La Nuova Sabatini, la norma che ha istituito, presso la Cassa Depositi e Prestiti, un plafond da 2,5 miliardi di euro per agevolare il finanziamento alle imprese che intendono acquistare beni strumentali per innovare sotto il profilo tecnologico, è operativa a tutti gli effetti.

 

Le banche e gli intermediari finanziari hanno inviato alla Cdp 31 richieste, pari a 2010 domande da parte delle Pmi. Complessivamente, le domande si riferiscono a 655.042.755,33 euro di finanziamenti.

 

Il ministero per lo sviluppo economico fa sapere che “la prima fase della procedura di prenotazione si chiuderà la prossima settimana. A inizio maggio nuova finestra per richiesta provvista”.

 

Le banche e gli intermediari dovranno perfezionare la procedura di delibera entro il 31 maggio, mentre la prossima finestra è prevista tra l’1 e il 6 maggio.

 

Se le richieste procederanno con questo ritmo, è verosimile – ha sottolineato il ministero Federica Guidi – che entro la fine dell’anno il plafond sarà esaurito, e che sarà raddoppiato a cinque miliardi, ipotesi espressamente prevista dalla legge stessa.