Il lavoro all’interno dei cantieri è in procinto di cambiare radicalmente. La nuova versione dell’edilizia, infatti, è destinata ad essere del tutto tecnologica e moderna, con il contributo della realtà virtuale. Guanti speciali, realtà virtuali, tute specifiche e tanto altro.
Stiamo parlando di un nuovo progetto che ha come obbiettivo quello di favorire il programma di sicurezza nei cantieri edili, grazie all’integrazione di strumenti hi-tech e contenuti multimediali. L’iniziativa verrà sviluppata in 2 anni, dal 2019 al 2021.
Prima d’ora, in Italia non era mai stato sviluppato un progetto del genere. La prima a farlo sarà Venezia, grazie al finanziamento stanziato dalla Regione Veneto, dal Centro Edili Venezia, da Spisal – Ulss 3 Veneziana. Ciò che è nato da tutto questo si chiama H-FARM, ed è destinato a cambiare per sempre il mondo dell’edilizia in tutta Italia.
H-FARM avrà come primo obbiettivo quello di realizzare tre ambienti virtuali di realtà immersiva, in cui i lavoratori edili dovranno essere formati per poter prendere confidenza con le nuove tecniche di lavorazione. Il primo ambiente sarà disponibile già da settembre 2019, e servirà a simulare ogni tipo di intervento possibile riguardante la messa in sicurezza dei lavoratori sui tetti.
Mestre 6 agosto 2019