il DPCM del Governo Conte, annunciato ieri sera in diretta Tv (26 aprile 2020), ha stabilito che a partire dal prossimo 4 maggio potranno riaprire le attività sotto riportate (i numeri che precedono la categoria sono i Codici ATECO).
Vi invitiamo, quindi, a controllare bene il vostro Codice ATECO.
Le  attività che potranno aprire sono:

  • 07 Estrazione di minerali metalliferi
  • 08 Estrazione di altri minerali da cave e miniere
  • 09 Attività dei servizi di supporto all’estrazione
  • 12 Industria del tabacco
  • 13 Industrie tessili
  • 14 Confezioni di articoli di abbigliamento, confezione di articoli in pelle e pelliccia;
  • 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili;
  • 20 Fabbricazione di prodotti chimici
  • 22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche
  • 23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi
  • 24 Metallurgia
  • 25 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature)
  • 26 Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi
  • 27 Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche
  • 28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature NCA
  • 29 fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
  • 30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto
  • 31 Fabbricazione di mobili
  • 32 Altre industrie manifatturiere
  • 41 Costruzioni di edifici
  • 43 Lavori di costruzione specializzati
  • 45 Commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli
  • 46 Commercio all’ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)
  • 68 Attività immobiliari
  • 73 Pubblicità e ricerche di mercato
  • 78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale
  • 80 Servizi di vigilanza e investigazione
  • 82 Attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese
  • 95 Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa
  • 97 Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico
  • 99 Organizzazioni ed organismi extraterritoriali

 
Le imprese che aprono il 4 maggio (vale a dire tutte quelle sopra riportate che includono anche tutti i sottocodici) possono svolgere tutte le attività propedeutiche alla riapertura a partire dalla data del 27 aprile 2020.
 
Le imprese che partiranno il prossimo 4 maggio, inoltre, devono osservare  attentamente le misure e i protocolli di sicurezza allegati al presente decreto (Allegato 4 – Misure igienico-sanitarie; Allegato 6 – Protocollo di sicurezza negli ambienti di lavoro; Allegato 7 – Protocollo nei cantieri; Allegato 8 – Protocollo trasporto e logistica; Allegato 9 Protocollo Trasporto pubblico).
In particolare si segnala che, nell’Allegato n° 5 punto 7 lettera b), per i locali fino a 40 mq può accedere una persona alla volta, oltre a un massimo di 2 operatori.
 
EDILI-DIPINTORI-INSTALLATORI IMPIANTI: vi ricordiamo che secondo le disposizioni dell’Ordinanza della Regione Veneto del 24 aprile 2020, da oggi sono consentire le attività sul patrimonio edilizio esistente secondo il regime della comunicazione e della comunicazione asseverata previste dagli articoli 6 (attività edilizia libera) e 6 bis (interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata) del decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 6 giugno 2001; 
 
BAR-RISTORANTI-GELATERIE-PASTICCERIE: sempre a seguito dell’Ordinanza della Regione Veneto del 24 aprile 2020, la Regione ha chiarito che per le  attività richiamate è consentita la consegna a domicilio e la vendita per asporto  anche nei giorni festivi.
 
Segnaliamo, altresì, che nel DPCM non è riportata alcuna altra data di riapertura per le attività che attualmente sono chiuse (Es. parrucchieri, barbieri, estetiste, bar, ristoranti, orafi, etc.).

CLICCA QUI PER SCARICARE IL DPCM 26 APRILE 2020

Rimaniamo a disposizione allo 041-23.86.705/703 e con l’occasione porgiamo Cordiali saluti. 
 
Ufficio Sindacale CGIA
Mestre 27 aprile 2020