Le misure sugli studi di settore prese con la manovra di fine estate hanno lo scopo di incoraggiare  l’adempimento agli studi stessi.

Nel caso di mancata compilazione e comunicazione del modello degli studi la sanzione è di 2.065 euro e si applica quando “il contribuente non abbia provveduto alla presentazione del modello anche a seguito di specifico invito” da parte dell’Agenzia delle Entrate.

 

Ricordiamo che le sanzioni in caso di omissione o irregolarità del modello trovano applicazione anche retroattivamente. Se la dichiarazione è stata trasmessa a settembre 2011, le nuove disposizioni trovano applicazione già dal modello Unico 2011. Qualche perplessità sorge per i modelli dichiarativi degli anni precedenti, non tanto per le sanzioni dirette,ma per quelle indirette. Ad esempio se in Unico 2010 è stato omesso il modello degli studi di settore, bisogna capire  se questa omissione è legittima un accertamento induttivo per l’anno 2009.