L’INAIL ha messo a disposizione un opuscolo informativo ( scaricalo qui!), di recentissima pubblicazione, che riguarda il tema dell’informazione ai lavoratori che operano nelle segherie di prima lavorazione del legno. Il testo redatto in collaborazione con Federlegno Arredo altro non è che una riedizione aggiornata a quella risalente al 2012; si rivolge ai prettamente ai lavoratori operanti nel settore della prima lavorazione del legno quindi delle segherie.
I contenuti, caratterizzati da un taglio essenziale ma immediato, sono focalizzati sui fattori di rischio cruciali (infortunistici, organizzativi, igienico – ambientali), che possono incontrarsi nell’ambito di ciascuna fase, nonché sulle modalità per svolgere il lavoro in sicurezza.
Un’attenzione particolare è rivolta all’utilizzo delle seguenti macchine:
Ø Segatronchi
Ø Scortecciatrice
Ø Intestatrice
Ø Sega a refendino
Ø Multilame (gatter)
Ø Refilatrice.
Si prende in considerazione, infine, un rischio comune a più fasi lavorative, vale a dire l’esposizione a polveri di legno.
L’INAIL ha inoltre predisposto una pubblicazione concernente il settore dei palchi per il pubblico spettacolo, con particolare riguardo alla progettazione, al montaggio e smontaggio, all’allestimento delle opere in sicurezza
Di seguito il link cui accedere per scaricare il volume sui palchi per pubblici spettacoli: