Nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto (BUR) di ieri, è stata pubblicata la nuova Ordinanza regionale che entrerà in vigore dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre fino al 22 novembre 2020. Ecco, in estrema sintesi, i principali contenuti:
CORRETTO UTILIZZO DELLA MASCHERINA
– Obbligo utilizzo corretto della mascherina (a parte gli sportivi, persone con patologie e i bimbi sotto i 6 anni).
– Quando si abbassa la mascherina per bere, mangiare o fumare bisogna mantenere la distanza di 1 metro.
– La mascherina va sempre portata sui mezzi pubblici e veicoli privati in presenza di non conviventi.
– Portare la mascherina anche in casa in presenza di non conviventi.
ATTIVITÀ MOTORIA
– Camminate, passeggiate, corse vanno fatte nelle aree verdi, aree rurali, zone periferiche dove non ci siano affollamenti. Non si fa attività motoria nei centri storici, lungo le vie principali delle città, in spiaggia, al lago ecc. insomma, in tutti i luoghi molto frequentati.
– Accesso agli esercizi di vendita consentito ad una persona sola per nucleo familiare (a parte i minori di 14 e persone con difficoltà).
SPESA E MERCATI
– Sono vietati i mercati all’aperto se non nei comuni che abbiamo attivato un apposito piano (perimetrazione, varco di accesso e varco d’uscita, sorveglianza).
– Per la spesa nei supermercati, le prime ore della giornata, sono riservate a chi ha più di 65 anni
ATTIVITÀ SCOLASTICHE
– Sospese nelle scuole del primo ciclo l’educazione fisica, il canto e lezioni di strumenti a fiato.
BAR E RISTORANTI, GELATERIE, PASTICCERIE, ETC.
– anche sabato e domenica bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, etc., sono aperte. I limiti per le aperture validi per ogni giorno della settimana:
– Dalle 15:00 alle 18:00 è consentita la consumazione solo da seduti.
– Oltre le 18:00 fino alle 22:00 solo asporto.
– Vietata la consumazione di bevande e cibo per strada (si consuma in auto o a casa).
– Consegne a domicilio sempre consentite h. 24
NOVITÀ PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
– SABATO le grandi (oltre 2.500 mq) e le medie (da 251 a 2.500mq) strutture di vendita, compresi i parchi commerciali, sono chiusi (tranne i negozi di generi alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie).
– DOMENICA chiusi tutti i negozi, tranne le farmacie, parafarmacie, alimentari tabaccherie ed edicole.
– Vendita a domicilio sempre consentita e fortemente raccomandata
ULTERIORI DISPOSIZIONI: TRASPORTO, SPORTIVI, COPRIFUOCO
– Il trasporto su acqua, gomma, ferro rimodula la propria operatività al fine di assicurare i servizi minimi di linea e non, con il 50% della capienza.
– Nei casi di competizioni sportive in Veneto, gli sportivi e gli accompagnatori possono partecipare solo con test negativo effettuato nelle 72 ore precedenti.
– Resta valido il coprifuoco dalle 22:00 alle 5:00.
SCARICA QUI IL TESTO IN PDF DELLA NUOVA ORDINANZA
Ufficio sindacale CGIA
Mestre 13 novembre 2020