Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervenendo alla conferenza interparlamentare sul fiscal compact alla Camera, si è detto convinto di come la congiuntura economica si sia rivelata peggiore delle attese
Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervenendo alla conferenza interparlamentare sul fiscal compact alla Camera, si è detto convinto di come la congiuntura economia si sia rivelata peggiore delle attese; di conseguenza, ha aggiunto, l’Europa dovrebbe tenere conto di tali circostanze laddove valuta gli sforzi compiuti dagli Stati membri per rispettare i vincoli di bilancio.
“Bisogna riconoscere che il Fiscal Compact è stato concepito in un contesto nel quale il quadro macroeconomico era più favorevole e di conseguenza andrebbe tenuto conto della diversità del quadro macro e delle circostanze eccezionali, soprattutto di alcuni Paesi”, ha detto, assicurando che, benché in questo quadro le manovre risultino più difficili, l’Italia continuerà a rispettare i propri impegni.
Poi, come più volte lui stesso e i suoi predecessori hanno affermato, è necessario che le politiche europee siano improntate non soltanto all’austerità, ma anche e soprattutto, alle riforme strutturali: “la nuova parola” in Ue, ha concluso: “policy mix”.
30 settembre 2014