Pensionato senza famigliari a carico con pensione annua pari a 160.000 euro.
Spese mediche annue pari a 1.500 euro. Nel corso di un anno effettua due visite specialistiche e 3 analisi.
Possiede un auto con la quale percorre annualmente 15.000 km, il premio assicurativo RC auto è pari a 738 euro.
Il patrimonio finanziario è pari a 400.000 euro di cui 0,34% in conto corrente, 64,2% in obbligazioni e altri investimenti diversi dai titoli di stato.
Descrizione | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 |
Pensione | 160.000 | 160.000 | 160.000 | 160.000 | 160.000 |
Contributo di perequazione | 1.846 | 4.000 | 4.000 | 4.000 | |
Irpef Lorda | 61.970 | 61.176 | 60.250 | 60.250 | 60.250 |
detrazione pensione | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
detrazione spesa mediche | 260 | 260 | 260 | 247 | 208 |
Irpef netta | 61.710 | 60.916 | 59.990 | 60.003 | 60.042 |
Add.le Regionale IRPEF | 2.240 | 2.214 | 2.184 | 2.184 | 2.184 |
Add.le Comunale IRPEF | 800 | 791 | 780 | 780 | 780 |
Accisa carburanti | 651 | 682 | 705 | 705 | 705 |
IVA carburanti | 262 | 268 | 273 | 273 | 273 |
Imposta sulle assicurazioni | 75 | 75 | 75 | 75 | 75 |
Imposta di bollo su Dossier titoli | 34 | 240 | 280 | 780 | 780 |
Ticket sanitari | 50 | 50 | 50 | 50 | |
Stima aggravio introduzione tassazione 20% sulle rendite finanziarie | 532 | 532 | 532 | ||
Totale imposte | 65.772 | 67.082 | 68.869 | 69.382 | 69.421 |
Aggravio imposte rispetto al 2010 | 1.310 | 3.097 | 3.610 | 3.649 |
Note Si è ipotizzato che l’unificazione delle rendite finanziarie con aliquota del 20% avvenga dal 2012 e che nel 2013 e nel 2014 vi sia il taglio delle agevolazioni fiscali rispettivamente del 5% e del 20%. Nel totale imposte si è considerato anche il contributo di perequazione.
Elaborazione: Ufficio Studi CGIA di Mestre
Ulteriori informazioni
La provincia di Torino non ha incrementato l’aliquota dell’imposta sull’assicurazione RC auto del 3,5%.
Nel comune di Torino si applica dal 2007 l’aliquota dell’addizionale comunale IRPEF pari allo 0,5%.
Gli inasprimenti che si presentano nella tabella sono di natura puramente fiscale.
Tuttavia, non bisogna dimenticare che sempre in questo periodo, si sono registrati incrementi dei prezzi per luce acqua e gas come pure per il costo dei carburanti.
Se si volessero considerare anche questi fattori, si può stimare che rispetto al 2010 il reddito disponibile del Pensionato si contrarrebbe di ulteriori 250 euro.
Inoltre, se si considera anche la minore perequazione della sua pensione negli anni 2012 e 2013 si stima una riduzione del reddito disponibile di ulteriori 870 euro annui.