L’Inps ha precisato che è il 30.10.2008 la data di cessazione utile per l’accesso al beneficio della salvaguardia del nuovo regime di decorrenza delle pensioni (la nuova finestra mobile). Tale è infatti  la posizione in cui si colloca l’ultimo lavoratore (diecimila) che può approfittare dell’esonero perché in mobilità o in solidarietà.

A precisarlo è l’Inps col messaggio n. 20062/2011. Il Dl n.78/2010 ha introdotto, per chi può andare in pensione quest’anno, la nuova finestra che fissa la decorrenza della pensione di anzianità e vecchiaia  dopo 12 mesi dalla maturazione dei requisiti per i dipendenti e 18 mesi per gli autonomi.

E’ stato inoltre previsto che, per il limite di 10.000 lavoratori , si possano applicare ancora le vecchie regole :

 

lavoratori in mobilità ordinaria: in base ad accordi stipulati prima del 30 aprile 2010 che maturano i requisiti per la pensione entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità

 

lavoratori in mobilità lunga: per effetto di accordi collettivi stipulati entro il 30 aprile 2010

 

lavoratori che al 31 maggio 2010 risultavano titolari di prestazione straordinaria a carico dei fondi di solidarietà del settore.

Ma quali sono le condizioni per accedere al beneficio?

La data di cessazione del rapporto di lavoro è stata individuata (per il lavoratore che si colloca alla posizione nr. 10.000) nel 30 ottobre 2008.

Il requisito di età e quello di contribuzione siano perfezionati entro la scadenza della prestazione in godimento.

Intanto l’Inps sta inviando ai potenziali beneficiari una lettera informativa sulla possibilità offertagli.