L’Inps, con il messaggio n. 8822/2013, estende ad un campione di un milione di lavoratori il servizio E.C.I. (Estratto Conto Integrato), consultabile dall’utente in via telematica, accedendo al sito dell’ente previdenziale di ultima iscrizione.

 

Il servizio consente al lavoratore di visualizzare la contribuzione versata negli anni in ordine cronologico. Se per uno stesso periodo sono presenti contributi versati presso diversi Enti di previdenziali, l’E.C.I. ne riporta l’elencazione senza eseguire sommatorie. Il sistema informativo, oltre alla visualizzazione e alla stampa della posizione assicurativa, consente agli iscritti di segnalare inesattezze o incongruenze eventualmente riscontrate, che verranno poi inoltrate agli Ente di Previdenza competenti.

 

Il servizio, attualmente in fase di sperimentazione, sarà progressivamente esteso a tutti gli iscritti alle forme di previdenza obbligatoria. Dopo l’avvio del progetto avvenuto a fine 2011, coinvolgendo 10mila persone, in questa fase l’estratto conto integrato sarà accessibile a circa 650mila persone attualmente iscritte all’assicurazione generale obbligatoria, ai fondi sostitutivi o alla gestione separata dell’Inps, 150mila iscritti alla gestione dipendenti pubblici, 20mila lavoratori dello spettacolo e 180mila iscritti ad altri enti previdenziali. A regime il servizio dovrà essere reso disponibile per i circa 6 milioni di lavoratori che nel corso della vita hanno versato contributi a più enti diversi.

 

 

Clicca qui per leggere integralmente il messaggio dell’Inps