Dalle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate e dei giudici di legittimità non esce una linea univoca in merito all’assoggettamento ad Irap dei compensi per l’attività di sindaco o revisore legale. In caso di assenza di organizzazione per il professionista che svolge anche l’attività di sindaco, sembra ormai consolidata la non tassazione Irap. In presenza di un’organizzazione, invece, secondo la risoluzione n. 78/E/2009 dell’Agenzia delle Entrate, i proventi derivanti dall’attività di sindaco sono attratti nell’ambito del reddito di lavoro autonomo e non è possibile considerarli singolarmente, con il conseguente integrale assoggettamento ad Irap.