Dal prossimo 1° novembre fatture elettroniche visibili e scaricabili per chi dà il proprio assenso al servizio di consultazione. Sul canale Youtube dell’Agenzia un video tutorial spiega come fare
Il 31 ottobre è l’ultimo giorno utile per aderire online al servizio di consultazione e, dal prossimo 1° novembre, visualizzare e scaricare le fatture elettroniche ricevute a partire dal 1° gennaio di quest’anno. Chi non esprime la “volontà” entro tale data potrà visualizzare solo le e-fatture ricevute dopo il consenso al servizio di consultazione.
Tutte le fatture a portata di click
Tutti i cittadini possono vedere online dal 1° novembre le fatture elettroniche ricevute. Ma per farlo devono espressamente aderire al servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. Questa regola è in linea con le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali.
Coloro che aderiscono al servizio entro il 31 ottobre 2019 – durante il periodo transitorio iniziato il 1° luglio – potranno consultare e scaricare tutte le fatture ricevute a partire da inizio anno. Chi, invece, comunica la propria adesione dal 1° novembre – quando il servizio sarà a regime – potrà consultare o scaricare solamente i file delle fatture ricevute dopo il consenso espresso. In ogni caso, chiunque è libero in ogni momento di recedere dal servizio, ma dal giorno successivo alla scelta di non aderire non potrà più consultare né scaricare i file delle proprie fatture elettroniche.
Per vedere le proprie e-fatture serve l’adesione
Un apposito collegamento, disponibile sul sito dell’Agenzia, conduce direttamente all’area di autenticazione a Fisconline. Per entrare basta inserire le proprie credenziali: nome utente, password e Pin. Una volta effettuato l’accesso nella propria area riservata, denominata “La mia scrivania”, basta cliccare sul riquadro centrale “Fatture e corrispettivi” per visualizzare il box “Le tue fatture” dedicato ai consumatori finali. Dare il proprio consenso al servizio è molto semplice. Basta cliccare su “Accedi” e appare la schermata di “Adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche”. Per esprimere il proprio assenso occorre selezionare “Aderisci”. In questo modo, a partire dal 1° novembre, sarà possibile consultare ed effettuare il download delle fatture elettroniche, relative agli acquisti effettuati a partire dal 1° gennaio di quest’anno.
Il video tutorial per orientarsi
Per guidare step by step nell’adesione al servizio di consultazione delle e-fatture, sul canale Youtube dell’Agenzia “Entrate in video” è disponibile un video tutorial dedicato. L’attore del video è un funzionario dell’Agenzia delle entrate che, con linguaggio diretto, semplice e chiaro, fornisce informazioni precise per non sbagliare.
Il tutorial è corredato da immagini che aiutano ad accedere all’area autenticata, esprimere la propria adesione al servizio e scaricare le fatture.
fonte: fiscooggi.it