Si ricorda che l’obbligo di stipulare una polizza rc professionale per tutti i professionisti iscritti agli ordini entrerà in vigore il prossimo 15 agosto. Scatta dunque il conto alla rovescia per assicurarsi per tutti gli iscritti agli Albi contro i danni provocati ai clienti nell’esercizio dell’attività professionale.

 

Polizza professionale: D.L. n. 138/2011

E’ stato inizialmente il decreto legge n. 138 del 2011 a prevedere l’obbligo di sottoscrivere una polizza professionale. Tranne gli avvocati e i medici, consulenti del lavoro, commercialisti, ingegneri, architetti, periti industriali e biologi dovranno stipulare entro il 15 agosto 2013, una polizza Rc professionale a tutela dei clienti, che, al momento dell’incarico, devono essere informati sugli estremi delle polizze e i massimali.

 

La polizza professionale assicura il cliente per danni colposamente provocati dal professionista, a seguito di errori personalmente commessi nell’esercizio della professione. Restano sempre escluse dalla copertura le sanzioni dirette comminate al professionista.

 

La riforma delle professioni stabilisce che il professionista è tenuto a stipulare idonea assicurazione per i danni derivanti al cliente dall’esercizio dell’attività professionale. L’idoneità della copertura è rimessa alla scelta del professionista e definita in sede contrattuale, con la definizione di tutte le caratteristiche della polizza (massimale, copertura dei rischi, scoperti, franchigie, etc.).