Si ricorda che entro Ferragosto tutti i professionisti iscritti agli albi, incluse le società tra professionisti, avranno l’obbligo di sottoscrizione di una polizza assicurativa civile per continuare la propria attività in autonomia. A deciderlo è la riforma delle professioni varata lo scorso anno (art. 5 del Dpr 7 Agosto 2012) che avrà valore effettivo proprio quest’estate.
I professionisti dovranno inoltre rendere noti ai clienti, evidenziando loro al momento dell’assunzione dell’incarico, gli estremi della polizza professionale. La violazione di tale dovere costituirà un illecito disciplinare.
Stipulando la polizza il professionista verrà tutelato da possibili danni arrecati al cliente nell’esercizio della propria professione. La polizza ha la sua utilità in quanto è la compagnia assicuratrice, non il professionista, a risarcire i danni, soprattutto per coloro che svolgono attività molto delicate.
E’ però al contempo un costo notevole per i giovani professionisti che, all’inizio della loro carriera, sono tenuti a stipulare il contratto assicurativo.