Dal 1° ottobre 2021, per inserire le pratiche sui portali Enea relative ai vari bonus (SuperEcobonus 110%, Ecobonus e Bonuscasa), occorrerà autenticarsi esclusivamente con login SPID.

Le nuove procedure di accesso ai Portali SuperEcobonus 110, Ecobonus e Bonus Casa, con autenticazione mediante SPID sono già attive dal 1° settembre scorso e dal 1 ottobre 2021 diventeranno l’unica forma di autenticazione valida.

Gli account di tipo ‘intermediario’ intestati ad aziende – avverte Enea – potranno continuare ad utilizzare la vecchia login ENEA.

Relativamente alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (ecobonus aliquote del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili, occorre trasmettere all’Enea le informazioni sugli interventi terminati.
 
L’invio della scheda descrittiva è richiesto anche per gli interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino il rifacimento dell’intonaco per oltre il 10% della superficie disperdente complessiva totale dell’edificio di cui al bonus facciate (aliquota di detrazione pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 e nel 2021).

Vanno trasmesse in via telematica all’Enea anche le informazioni sugli interventi terminati dal 2018 in poi, che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie (bonus casa) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.