Il sistema bancario deve fare la sua parte. Non vi potrà essere ripresa duratura in mancanza di un adeguato sostegno finanziario alle imprese. È quanto ha evidenziato il vice direttore generale di Bankitalia, Fabio Panetta.
Gli effetti della recessione sui bilanci degli intermediari e sulla disponibilità di credito vanno contrastati con azioni decise volte a razionalizzare i costi, a innovare il modello di attività, a rafforzare la capacità di selezionare le aziende sane, dotate di progetti imprenditoriali competitivi, ha spiegato l’esponente di Bankitalia.
Panetta evidenzia, quindi, che lo sviluppo del mercato dei capitali è nell’interesse delle stesse banche. Offrendo servizi di consulenza per il finanziamento diretto, esse possono rafforzare – non indebolire – le relazioni di clientela con le imprese e il proprio ruolo all’interno di un sistema finanziario maggiormente articolato. Esse potranno in tal modo segnare la strada per il ritorno alla crescita.