Un primo timido e piccolo segnale positivo si affaccia sull’economia italiana. Non si può certo parlare di ripresa vera a propria; tuttavia, l’indice della produzione industriale di aprile non andava così bene dall’agosto 2011, registrando un rialzo, rispetto a marzo, dello 0,7 per cento.
Si tratta delle ultimi rilevazioni dell’Istat, secondo cui l’indicatore, nella media del trimestre febbraio-aprile ha registrato una contrazione dello 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente. Depurando l’aumentato dagli effetti di calendario, poi, si osserva un aumento tendenziale dell’1,6% per cento. Dunque, nella media dei primi quattro mesi dell’anno la produzione è aumentata dello 0,8 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ad aprile, i rialzi maggiori si verificano nell’energia (+3,0 per cento), tra i beni di consumo (+2,2 per cento) e tra i beni intermedi (+0,5). Calano, invece, i beni strumentali (-1,3 per cento). Su base annua, infine, crescono in misura significativa i beni intermedi (+3,9 per cento) e i beni di consumo (+3,2).