Partirà tra qualche giorno il nuovo autovelox Vergilius. A tre anni dai primi annunci, parte con il prossimo weekend il controllo della velocità media sulle strade statali: venerdì prossimo, 27 luglio, la Polizia stradale lo effettuerà su piccoli tratti dell’Aurelia (alle porte di Roma), della Domiziana (alle porte di Napoli) e della Romea (nei pressi di Marina Romea, nel Ravennate). Il sistema utilizzato, scelto dall’Anas dopo una gara d’appalto non priva di intoppi, è stato chiamato Vergilius e non è altro che la versione aggiornata del Tutor, già in uso dal 2005 in autostrada.
Quindi, la funzionalità del sistema è la stessa: si può controllare sia la velocità media tra due postazioni di rilevamento consecutive (di solito collocate sotto i pannelli a messaggio variabile) sia quella istantanea al momento del passaggio sotto tali postazioni (modalità preferita quando luogo il tratto controllato ci sono condizioni non omogenee, come nebbia o cantieri). Come da sempre imposto dai decreti ministeriali di approvazione, quando il sistema è usato per rilevare la media, non può accertare anche la velocità istantanea e viceversa.