Slitta al 16 maggio la scadenza per coloro che presentano il modello 730 tramite il proprio sostituto d’imposta, datore di lavoro o ente pensionistico. Con questa proroga dell’ultimo minuto (la scadenza stabilita era oggi, 30 aprile 2013) i dipendenti e i pensionati avranno sedici giorni in più per scegliere la destinazione dell’8 per mille dell’Irpef al proprio sostituto d’imposta.

 

Ulteriore estensione temporale anche per i sostituti d’imposta, i quali potranno consegnare al contribuente la dichiarazione dei redditi fino al 14 giugno e non più entro il 31 maggio, come deliberato precedentemente.

 

Gli slittamenti, disposti dal Ministero delle Economie e delle Finanze con il Dpr 26 aprile 2013, sono stati resi noti con pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n. 99 del 29 aprile.

 

Per i contribuenti che presentano il modello 730/2013 tramite un Caf o un professionista abilitato, iscritto nell’albo dei consulenti del lavoro o dei dottori commercialisti ed esperti contabili, la scadenza rimane invece confermata al 31 maggio 2013.