Lo stato dell’artigianato nelle regioni italiane: l’ultimo numero della rivista nasce dalla volontà di fornire una fotografia dello stato di salute del mondo dell’artigianato italiano a livello regionale. Sono state coinvolte le regioni italiane e per ognuna di esse è stato inserito un contributo relativo alle piccole e medie imprese artigiane operanti nel relativo territorio. Le conoscenze qui raccolte rispondono a due ordini di esigenze: da una parte quella di comprendere meglio il ruolo che la microimpresa ha ormai assunto nell’economia in Italia e in Europa, dall’altra quella di verificare i risvolti delle nuove competenze attribuite alle Regioni italiane dalle modifiche apportate al Titolo V della Costituzione italiana. Una maggior conoscenza di quanto gli altri fanno è importante nella misura in cui crescono le responsabilità e cresce il peso del confronto con le altre situazioni regionali. Quella italiana è un’economia profondamente caratterizzata dal lavoro artigiano ma, come tutte le altre realtà europee, si muove oggi in un contesto più generale dove mutano rapidamente i ruoli, le funzioni, i percorsi evolutivi dei principali attori economici.
Prefazione
Giuseppe Bortolussi
Abruzzo
Assessorato alle Attività Produttive
Basilicata
Centro Studi Unioncamere Basilicata
Calabria
Ufficio Artigianato, Sviluppo del sistema produttivo
Campania
Assessorato allo Sviluppo Economico
Emilia Romagna
Assossorato alle Attività Produttive
Friuli Venezia Giulia
Assessorato alle Attività Produttive
Lazio
Assessorato alle Attività Produttive
Liguria
Confartigianato Liguria
Lombardia
Direzione generale Industria, Artigianato ed Edilizia
Marche
CNA regionale TrendMarche – Servizio Industria Artigianato
Piemonte
Settore Promozione, Sviluppo e Disciplina dell’Artigianato
Puglia
Assessorato alle Attività Produttive
Sardegna
Confartigianato Imprese Sardegna
Sicilia
Assossorato alle Attività Produttive
Toscana
Irpet Toscana
Umbria
Università di Perugia
Valle d’Aosta
Assessorato alle Attività Produttive
Veneto
Ufficio Studi Unioncamere del Veneto
Vai al sito: www.quaderniartigianato.com