Sopravvivenza e redditività delle imprese sono garantite dalla capacità e dalle tendenze innovative delle stesse; questo, a grandi linee, il concetto espresso nel primo contributo della sezione Approfondimenti. Questa, del resto, la linea guida anche degli interventi successivi, inseriti per ribadire come l’innovazione sia l’ingrediente vitale del successo strategico di un’azienda rappresentandone ancora una prerogativa irrinunciabile, che si tratti di una piccola o di una grande realtà.

Approfondimenti

Le collaborazioni tecnologiche nelle attività di innovazione: un’opportunità anche per le imprese artigiane.
Emanuele Pizzurno, Valentina Lazzaretti

Futuro artigiano: l’agire generativo tra comunità e network
Massimiliano Costa

Apprendimento e sviluppo delle competenze dei titolari di microimprese
Domenico Barricelli

Artigianato e piccole imprese: strategie di innovazione e di esportazione nel mercato globale
Luigia Mirella Campagna, Attilio Pasetto

Nuovi Scenari

Forme di decentralizzazione dei servizi e collaborazione tra aziende
Lucio Fumagalli

I giovani tra formazione e lavoro. Analisi e proposte
Giuseppe Bertagna

La sicurezza del lavoro – I nuovi rischi (stress lavoro correlato: età, cittadinanza, genere ecc.)
Roberta Nunin

 

Clicca qui per andare al sito e scaricare la rivista.