Nella seduta del 24/01 scorso, EBAV-COBIS ha deliberato la riattivazione anche per il 2012 di contributi per i seguenti servizi:
A/25 – CHECK-UP AZIENDALI PER LA SICUREZZA
A/26 – MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA IN AZIENDA
A/59 – GESTIONE DELLA SICUREZZA IN AZIENDA
A/60 – ADEGUAMENTI PER LA SICUREZZA IN AZIENDA
Il servizio A/25 prevede l’erogazione di un contributo per l’esecuzione di sopralluoghi nelle aziende da parte di professionisti e/o strutture dedicate delle associazioni artigiane per la verifica generale e di valutazione del livello di sicurezza dei luoghi di lavoro.
La verifica è di carattere documentale e riguarda la presenza o meno dei documenti sulla sicurezza ed il loro aggiornamento/scadenza (valutazione dei rischi, nomina addetti, formazione informazione). Il contributo erogato è pari al 70% della spesa sostenuta, con un massimo erogabile pari a 250 Euro. È possibile richiedere un solo contributo per il servizio in questione nel triennio 2011-2012-2013.
La richiesta del contributo secondo il modello A/25 esclude la possibilità di richiedere contributi anche per i servizi indicati nel modello A/59.
La richiesta di contributo deve essere presentata entro il 5/10/2012 per servizi effettuati e pagati nel periodo 01/02/2012 – 30/09/2012.
Il servizio A/26 prevede l’erogazione di un contributo per la realizzazione di progetti di assistenza e consulenza per migliorare la sicurezza sul lavoro nelle imprese artigiane. I progetti soggetti a contributo sono quelli riguardanti interventi su almeno uno dei 4 processi ritenuti fondamentali dalla Regione Veneto per diminuire il tassoinfortunistico in azienda ed in particolare:
1. gestione degli infortuni, degli incidenti e dei comportamenti pericolosi;
2. gestione della manutenzione;
3. gestione dei dpi;
4. gestione dell’informazione, formazione ed addestramento.
I servizi devono essere resi da parte di professionisti e/o strutture dedicate delle associazioni artigiane.
Il contributo erogabile è pari al 70% della spesa sostenuta, con un massimo erogabile pari a 1.300 Euro complessivi nel triennio 2011-2012-2013.
La richiesta del contributo secondo il modello A/26 esclude la possibilità di richiedere contributi anche per i servizi indicati nel modello A/59.
La richiesta di contributo deve essere presentata entro il 5/10/2012 per servizi effettuati e pagati nel periodo 01/02/2012 – 30/09/2012.
Il servizio A/59 prevede l’erogazione di contributi per i seguenti interventi:
1. CONTRATTO DI ASSISTENZA CONTINUATIVA IN AMBITO SICUREZZA DI DURATA ALMENO BIENNALE.
Il contributo previsto è pari al 50% sulla spesa sostenuta fino ad un massimo di 400 Euro per azienda nel triennio di riferimento (2011-2012-2013);
2. SPESE PER LA VALUTAZIONE E REDAZIONE DEL DVR (solo per le imprese in autocertificazione).
Il contributo previsto è pari al 50% sulla spesa sostenuta fino ad un massimo di 200 Euro per azienda.
Il contributo non è ripetibile, in quanto una volta richiesto è chiaro che successivamente l’azienda non sarà più in regime di autocertificazione (condizione necessaria per richiedere il contributo).
3. SPESE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI (es: rumore, vibrazioni, mmc, stress, etc.).
Il contributo previsto è pari al 50% sulla spesa sostenuta fino ad un massimo di 300 Euro per azienda, per anno.
L’ottenimento di contributi stabiliti nel servizio A59esclude la possibilità di chiedere contributi per le attività previste dai servizi A25 e A26 precedenti.
La richiesta di contributo deve essere presentata entro il 30/04/2013 per servizi effettuati e pagati nel periodo 01/02/2012 – 31/12/2012.
Il servizio A/60 riguarda l’erogazione di contributi per l’esecuzione di interventi strutturali per la riduzione dei rischi legati alla sicurezza. Essi riguardano interventi per adeguamento impianti, macchinari e attrezzature.
Il contributo previsto è pari al 20% sulla spesa sostenuta da un minimo di 400 e fino ad un massimo di 700 Euro per azienda. Può essere ottenuto un solo contributo per azienda nel triennio 2011-2012-2013.
La richiesta di contributo deve essere presentata entro il 30/04/2013 per servizi effettuati e pagati nel periodo 01/02/2012 – 31/12/2012.