Entro la fine di maggio, l’Agenzia delle Entrate invierà a casa di un milione di contribuenti la richiesta relativa alle dichiarazioni presentate nel 2010 per i redditi 2009.

 

I documenti richiesti dall’Agenzia (spesso riguardanti il quadro E , “oneri e spese”) devono essere consegnati entro 30 giorni dal ricevimento della lettera.

 

·    Nel caso di mancato invio della documentazione richiesta, l’Amministrazione Finanziaria “procederà alla rettifica dei dati dichiarati dal contribuente e alla comunicazione dell’esito del controllo e delle somme dovute”.

 

La documentazione solitamente richiesta dall’Agenzia delle Entrate è:

 

– La giustificazione delle spese;

 

– Le spese sanitarie al netto di quelle rimborsate;

 

– Prova delle spese detratte per attività sportive con l’obbligo di indicare i dati in grado di identificare il destinatario;

 

– Versamenti e contributi obbligatori o volontari effettuati alla gestione pensionistica obbligatoria;

 

– Le offerte liberali vanno documentate tramite copia di bonifico o ricevuta dell’ente;

 

– Le detrazioni per il 36 o il 41% vanno documentate con le fatture comprovanti le spese sostenute o tramite la certificazione dell’amministratore di condominio.