Ricordiamo che con decorrenza 1-1-2013 la deducibilità fiscale dei costi relativi alle autovetture scenderà dal 40% al 27,50%, con ripercussione anche sull’utilizzo delle medesime da parte dei soci anche per motivi personali (comunicazione dei beni entro il 15.10.2011).

Da ciò deriva la possibile valutazione di intestare le autovetture direttamente agli amministratori per le società di capitali, ai soci accomandatari per le Sas e ai soci per le Snc: infatti, il rimborso spese chilometrico, in base alle tariffe Aci, permette la deducibilità integrale, ai fini Ires o Irpef, dei costi e l’esenzione fiscale del rimborso ricevuto per il percettore (risoluzione Agenzie delle Entrate 6.05.2011, prot. 954-59477-2011).

Da segnalare, inoltre, che la misura, operativa dal 2013, comporta anche la rideterminazione degli acconti dovuti per tale periodo d’imposta.