Dal 2 al 30 settembre chi ha percepito redditi da lavoro dipendente nel 2012 ma ha perso il posto di lavoro può presentare il modello 730 ad un Caf o ad un intermediario abilitato per ottenere in tempi brevi il rimborso delle imposte a credito direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Lo prevede un provvedimento del direttore dell’Agenzia, Befera, che rende operativa una norma del decreto del fare.

 

Il rimborso sarà effettuato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, che farà un bonifico sul conto corrente dell’interessato. Fino ad oggi era necessario fare il modello Unico, con attese di anni.

 

Attenzione, però, non c’è molto tempo. Il 730 si può presentare dal 2 al 30 settembre 2013, rivolgendosi ad un Caf o ad un intermediario abilitato come un commercialista o un consulente del lavoro. E’, poi, necessario comunicare il proprio Iban all’Agenzia delle Entrate, recandosi in una sede territoriale o, per snellire i tempi, è possibile farlo via internet sul sito agenziaentrate.gov.it.