Sarà prorogata di un anno la scadenza per abilitarsi come installatore e manutentore di impianti da fonti rinnovabili e possibilità di qualificarsi facendo valere l’esperienza lavorativa già svolta. Questa la principale novità proveniente dal recepimento della Direttiva 2010/31/UE che il Governo sta per emanare. Il rischio principale è che vengano tagliati fuori dal mercato dell’installazione e della manutenzione moltissimi impiantisti.
Attualmente per svolgere l’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti da fonti rinnovabili (caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi fotovoltaici e termici su edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore), è necessario essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
a) diploma di laurea in materia tecnica specifica;
b) diploma o qualifica di scuola superiore con specializzazione relativa al settore degli impianti, seguiti da un periodo di inserimento in un’impresa del settore;
c) titolo o attestato di formazione professionale, previo periodo di inserimento in un’impresa del settore.
Secondo il Dlgs 28/2011, dal 1° agosto 2013, il titolo o attestato di formazione professionale (lettera c) dovrebbe essere conseguito nell’ambito di un programma di formazione per gli installatori, che le Regioni e Province autonome, entro il 31 dicembre 2012, avrebbero dovuto attivare o erogare attraverso enti di formazione riconosciuti.
Il nuovo decreto-legge aggiunge fortunatamente un quarto requisito (lettera d) in base al quale potranno svolgere attività di installazione e manutenzione straordinaria anche i soggetti che hanno già lavorato, per almeno tre anni, alle dipendenze di un’impresa abilitata nel ramo degli impianti da fonti rinnovabili. Aggiungendo anche questo requisito si è fatto in modo che un intero settore non si paralizzi, derogando semplicemente la decisione ad un altro momento.
Tali soggetti dovranno però anche conseguire la qualifica di installatori e manutentori, ma avranno tempo fino al 31 marzo 2014 per iscriversi agli appositi corsi di formazione e fino al 1° agosto 2014 per conseguire il relativo attestato. I corsi di formazione dovranno essere attivati dalle Regioni e Province autonome entro il 31 ottobre 2013.