Anche quest’anno la Cgia di Mestre dà la possibilità di fare per la prima volta o rinnovare il bollino blu per la propria auto. Lo scopo è quello di sensibilizzare i cittadini sulla tematica ambientale oltre che mettere in regola le auto che circolano per la nostra città.

Saranno due le giornate in cui verrà rilasciato gratuitamente il bollino blu per le autovetture, sabato 19 e sabato 26 novembre.

Ricordiamo che nei comuni soggetti a forte inquinamento atmosferico l’amministrazione comunale può limitare la circolazione ai soli veicoli con emissioni inquinanti entro i limiti previsti dal decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione del 05/02/1996 di attuazione della direttiva europea 92/55.

Il Bollino Blu è la certificazione con cui si attesta che l’autoveicolo ha superato il controllo dei gas di scarico, e che quindi è in regola con le normative sulle emissioni inquinanti. E’ necessario per circolare nei centri abitati dei comuni che ne hanno decretato l’obbligatorietà e non dà comunque diritto a circolare nei giorni in cui viene deciso un blocco totale del traffico a causa di tassi di inquinamento particolarmente elevati.

Devono essere sottoposti a controllo delle emissioni inquinanti tutti gli autoveicoli immatricolati da più di 4 anni, a prescindere dalla provincia di immatricolazione e anche se catalizzati o dotati di impianto di alimentazione a gas gpl o metano. Successivamente, il controllo deve essere effettuato ogni anno (negli anni in cui si deve fare la revisione il controllo delle emissioni si fa in quell’occasione).

 

Sono esenti dal bollino blu:

-Gli autoveicoli immatricolati da non oltre 4 anni
-Le vetture d’epoca registrate come storiche nell’apposito albo
-I veicoli con emissione di gas nulla (veicoli a trazione elettrica)
-I veicoli delle Forze Armate ed altri veicoli con targa non civile

 

Visualizza le autofficine che hanno aderito all’iniziativa