Il Ministero del Lavoro, con circolare n. prot. 15/VI/0014878/MA001.A001 del 30/06/11, comunica che la Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all’art.6 del D.Lgs. 81/08, ha approvato l’aggiornamento della Banca dati CPT Torino.
Nell’aggiornamento si evidenzia che la banca dati è stata realizzata in applicazione del comma 5-bis dell’art.190 del DLgs.81/2008; l’articolo nello specifico prevede che “l’emissione sonora di attrezzature di lavoro, macchine e impianti può essere stimata in fase preventiva facendo riferimento a livelli di rumore standard individuati da studi e misurazioni la cui validità è riconosciuta dalla Commissione consultiva permanente […]”. Di conseguenza, nelle indicazioni riportate dal CPT per l’utilizzo della banca dati, si evidenzia quanto segue:
La banca dati è realizzata “per garantire disponibilità di valori di emissione acustica per quei casi nei quali risulti impossibile disporre di valori misurati sul campo”. Pertanto il corretto utilizzo di questa banca dati è nella “fase di redazione del Psc, durante la progettazione dell’opera, con l’obiettivo primario di permettere la pianificazione delle misure di prevenzione e protezione già in fase preventiva rispetto all’inizio dell’attività, in quanto, non essendo sempre note le aziende che interverranno nel cantiere, non è possibile utilizzare i livelli di rumore delle specifiche valutazioni del rischio rumore.
Altri utilizzi pertinenti sono per escludere la necessità di effettuare misurazioni.”
La banca dati è utilizzabile solo on line.
E’ quindi chiaro come tutte le aziende nell’ambito dell’edilizia debbano procedere ad una valutazione del rischio di esposizione a rumore dei lavoratori, procedendo a misurare in campo il rumore prodotto da attrezzature ed attività. Questo quando (maggioranza dei casi) le aziende in questione non possono ragionevolmente ritenere che l’esposizione dei lavoratori al rumore sia inferiore al livello inferiore d’azione (80 dB(A)).
Rumore: aggiornata la banca dati del cpt di Torino
