Il Def, Documento di economia e finanza appena varato da Governo, prevede una revisione al rialzo della spesa sanitaria per un importo di 2 miliardi. L’applicazione pratica per i cittadini consiste nell’aumento del ticket sanitario.
Secondo le stime del Def, la pressione fiscale nel 2013 è destinata ad attestarsi al 44,4% del Pil. Questo chiaramente a politiche costanti, cioè senza interventi legislativi.
Il debito vola nel 2013 ed è attesa una sua chiusura al 130,4% del Pil. Cioè 4,3 punti percentuali di Pil in più rispetto alla precedente nota di aggiornamento. Diverse le cause indicate dal governo: un ruolo minore è rappresentato dall’effetto trascinamento dal 2012 e da un livello dello stesso Pil lievemente inferiore. Il fattore maggiormente significativo è da ricondurre ad una sostanziale revisione al rialzo del fabbisogno del settore pubblico anche per effetto del provvedimento di sblocco dei pagamenti dei debiti della Pa.