Sono finalmente entrate in vigore le disposizioni di semplificazione in materia di sicurezza per i lavoratrori stagionali nel campo dell’agricoltura.
Sono considerati stagionali i lavoratori “che svolgono presso la stessa azienda un numero di giornate non superiore a cinquanta nell’anno, limitatamente a lavorazioni generiche e semplici non richiedenti specifici requisiti professionali”.
Per questi lavoratori la visita medica è preventiva, ha validità biennale e permette di svolgere l’attività stagionale anche in diverse imprese agricole. Altra semplificazione riguarda l’obbligo di informare e formare il lavoratore.
Accertata la comprensione della lingua utilizzata, i lavoratori stagionali possono essere informati e formati sulla sicurezza con semplice consegna di una documentazione certificata da ASL o dall’organismo paritetico.
Scarica il Decreto Ministeriale per maggiori informazioni