I nostri Servizi

CONTABILITA’

L’Ufficio Contabilità dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre Cgia è professionalmente preparato per far fronte a tutte le esigenze specifiche che un imprenditore può richiedere nel corso della sua attività.
Oltre a svolgere i tradizionali servizi amministrativi per le imprese, i collaboratori dell’ufficio hanno maturato un’ottima esperienza per assistere e guidare i clienti in check up aziendali (finalizzati all’individuazione dei punti di forza e di debolezza della gestione dell’impresa), nella pianificazione finanziaria (al fine di operare le scelte di investimento migliori) e in un’attenta analisi microeconomica, attraverso la verifica dei costi di prodotto e della manodopera.

PAGHE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

La materia del diritto del lavoro è in continua evoluzione. Negli ultimi anni importanti riforme sono intervenute a modificare aspetti fondamentali del rapporto di lavoro. L’adozione del libro unico del lavoro, il documento di regolarità contributiva (DURC), la detassazione degli straordinari, la contrattazione di secondo livello, la certificazione dei contratti a progetto, sono solo alcuni degli interventi apportati alla normativa lavoristica. L’Ufficio Paghe e Amministrazione del personale dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre Cgia è molto attento ai cambiamenti legislativi ed anche agli incentivi previsti a favore dell’impresa. Naturalmente i collaboratori dell’Associazione prestano assistenza per quanto riguarda tutti gli aspetti amministrativi del personale.

CREDITO

L’ufficio, dotato di personale esperto ed attento alle opportunità di finanziamento offerte dalla legge, assiste le imprese per quanto riguarda ogni tipologia di operazione bancaria, tra cui l’accesso al credito ordinario ed a medio e lungo termine.
E’ possibile ottenere credito sia attraverso consorzi di garanzia collettiva fidi sia direttamente presso le banche. Il rapporto preferenziale instaurato dalla nostra Associazione con alcuni dei principali istituti di credito ci permette di garantirvi dei trattamenti economici e delle condizioni più adatte e consone ad una impresa di piccole o medie dimensioni.

AMBIENTE E SICUREZZA

Oggi tutte le imprese devono fare i conti con le leggi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e di rispetto ambientale.
Nell’attuale contesto legislativo, caratterizzato da diverse e rigorose norme, se non si vuole rischiare di incorrere in sanzioni anche penali, è importante muoversi con professionalità. Professionalità che l’Ufficio Ambiente e Sicurezza dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre Cgia può offrire grazie all’aggiornamento costante e ad una valida esperienza maturata attraverso una continua attività “sul campo”.
L’Ufficio è in grado di affrontare qualsiasi problematica, di natura sia tecnica sia amministrativa, relativa alle tematiche dell’ambiente e della sicurezza e di trovare la soluzione più consona.
Si segnala che, in materia di sicurezza, la Riforma del mercato del lavoro introdotta con il D.Lgs. 276/03 e s.m.i. (cosiddetto “legge Biagi”) e il D.Lgs. 81/08 ha esteso l’applicazione degli obblighi in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro alle nuove forme contrattuali introdotte nonché a forme contrattuali prima escluse da tale ambito. In particolare, quando presso l’azienda, opera quello che un tempo era il lavoratore con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, ora collaboratore a progetto, si applicano le stesse norme sulla sicurezza ed igiene del lavoro nonché sulla tutela contro gli infortuni e le malattie professionali previste per i lavoratori subordinati, in applicazione del D.Lgs. 81/08.

SEGRETERIA

Oggi la burocrazia è senza ombra di dubbio uno dei più grossi problemi che ogni imprenditore deve affrontare al fine di preservare l’efficienza della propria azienda. Attraverso l’ufficio di segreteria dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre Cgia è possibile  per l’imprenditore riconquistare quel tempo perduto, dedicandolo unicamente alla propria attività.
Questo ufficio ha, infatti, la funzione di seguire ed aiutare le imprese durante i rapporti con gli enti pubblici, occupandosi in prima persona di tutte le pratiche di natura amministrativa e burocratica.
Attraverso personale preparato e meticoloso ogni imprenditore può, servendosi del nostro sportello istituzionale, usufruire di un doppio vantaggio: oltre al risparmio di tempo e file presso gli sportelli della pubblica amministrazione, potrà contare su un disbrigo efficace e puntuale di ogni pratica.

CASSA

La gestione finanziaria di ogni impresa è caratterizzata da pagamenti e introiti. I pagamenti di tasse, imposte e contributi necessitano di continui spostamenti per saldare i debiti presso gli sportelli bancari e dei concessionari.
L’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre Cgia ti evita queste seccature e perdite di tempo, offrendoti la possibilità di effettuare i suddetti pagamenti presso il nostro sportello.

SINDACALE

La legislazione ha assunto negli ultimi anni una connotazione sempre più specialistica, nel senso che tende a regolamentare, con appositi interventi, i diversi comparti economici. L’Ufficio Sindacale dell’Associazione Artigiani e Piccole imprese Mestre Cgia ha innanzitutto il ruolo di gestire le problematiche dei diversi settori economici, facendo riferimento agli specifici mercati ed alla relativa legislazione.
In tal senso la nostra organizzazione si fa portavoce dei problemi delle categorie, cercandone la risoluzione e svolgendo anche l’importante funzione di promuovere le leggi di settore. Per questo motivo risulta importate il dialogo tra l’Associazione e le imprese, che viene sviluppato attraverso l’organizzazione di riunioni di categoria, assemblee e congressi, anche al fine di trasmettere le istanze locali alle strutture sindacali di categoria.

INFORMAZIONE

L’Associazione fornisce informazioni sulla Burocrazia, Fisco, Credito Sindacale e tutto ciò che riguarda la piccola impresa attraverso la sua rivista Tutto Impresa, questo sito ed i notiziari informativi.

STUDI E RICERCHE

Un’organizzazione non deve essere valutata soltanto per i servizi offerti alle imprese ad essa associate, che tuttavia sono imprescindibili e basilari. Noi dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre Cgia pensiamo sia importante anche la visibilità stessa di un’organizzazione come la nostra, continuamente a contatto con l’ambiente esterno, vale a dire con le istituzioni e la pubblica amministrazione.
Ebbene, noi abbiamo cercato di costruire nel tempo la nostra credibilità e di conquistarci la fiducia degli associati e del mondo esterno anche attraverso l’attività di studio e di ricerca, svolta da un apposito Ufficio Studi. La professionalità, le competenze specifiche e l’applicazione continua dei nostri ricercatori, sono altresì alla base dell’aggiornamento costante che caratterizza i collaboratori che operano presso tutti gli altri uffici dell’Associazione.
Molte delle nostre analisi vengono trimestralmente pubblicate sulle nostre tre riviste: MicroImpresa, Quaderni sull’Artigianato, Veneto Economia e Società.