Il cosiddetto “Decreto salva Italia” ha previsto (art. 40) alcune semplificazioni per il comparto del benessere (acconciatori, estetiche, tatuatori etc.) in materia di gestione dei rifiuti a rischio infettivo (CER 18.01.03).

Questi potranno essere trasportati direttamente dai produttori all’impianto di gestione finale nel limite di 30Kg al giorno, utilizzando l’apposito formulario rifiuti.

 

L’attuale obbligo di registrazione sul registro rifiuti ed il MUD si intendono assolti, conservando copia dei formulari di trasporto utilizzati. L’esclusione dal MUD prevista dal decreto risulta operativa già per il 2012.

Attualmente, per la categoria in esame, rimangono invariati gli obblighi in materia di SISTRI. Questi, di fatto, annulleranno la semplificazione appena illustrataquando il SISTRI diventerà pienamente operativo. Per questo, si prevede che prima della partenza del sistema di tracciabilità, ci saranno ulteriori novità per le attività in esame.