La Commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento alla manovra anticrisi che ripristina il SISTRI, spostando al 9 febbraio 2012 la piena operatività dello stesso.

È comunque necessario attendere la discussione parlamentare di conversione in legge del decreto anticrisi, affinché la nuova disposizione sul SISTRI sia confermata.

Pare però chiaro che l’indirizzo di governo e parlamento sia quello di ripristinare il sistema di tracciabilità dei rifiuti, tuttora abrogato. Non sono ancora chiare e condivise le modalità con cui il SISTRI sarà ripristinato.

In ogni caso, sul tema SISTRI, il testo del decreto oggetto di discussione parlamentare, sarà quello approvato in sede di Commissione Bilancio, che di fatto ha ripristinato il SISTRI.

L’altra importante novità contenuta nel testo da discutere riguarda la futura emanazione di un decreto del Ministero dell’Ambiente con cui “sono individuate specifiche tipologie di rifiuti, alle quali, in considerazione della quantità e dell’assenza di specifiche caratteristiche di criticità ambientale, sono applicate, ai fini del sistema di controllo di tracciabilità dei rifiuti, le procedure previste per i rifiuti speciali non pericolosi”.

 

TI INTERESSA UN CORSO DI FORMAZIONE SUL SISTRI? CLICCA QUI!