Il recente D.L. 50/2017 ha apportato delle novità relativamente all’applicazione dello split payment. In particolare ha disposto l’ampliamento dei soggetti interessati.

 

Rientrano, infatti nella nuova disciplina:

a) società controllate direttamente dalla Presidenza del Consiglio di Ministri e dai Ministeri;

b) società controllate, direttamente dalle regioni, province, città metropolitane, comuni, unioni di comuni;

c) società controllate direttamente o indirettamente, ai sensi dell’articolo 2359, co. 1, n. 1), del codice civile, dalle società di cui alle lettere a) e b), ancorché queste ultime rientrino fra le società di cui alla lettera d) ovvero fra i soggetti di cui all’art. 1, co. 2, della L. 196/2009;

d) società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana.

 

Sul sito web del Ministero dell’Economia e Finanza è stato pubblicato l’elenco dei destinatari dello split payment, contenente circa 29.440 soggetti: LINK ELENCO SOGGETTI