Nel modello Unico 2012 trovano già applicazione alcune novità normative sulle società di comodo introdotte con la manovra di Ferragosto (DL 138/2011).  Tra le principali :

 

  • l’incremento del prelievo Ires sul reddito minimo al 38%;

 

  • l’introduzione di una specifica e autonoma situazione di non operatività derivante dalle reiterata perdita fiscale per almeno tre esercizi;

 

  • gli acconti d’imposta per il 2012 devono già tenere conto delle novità normative in materia di società di comodo;

 

  • per le società che hanno un periodo d’imposta che inizia dal 18.11.2011, le novità sono pienamente applicabili per determinare il reddito imponibile minimo usando il modello Unico 2012.

 

Elemento innovativo del prospetto per il test di operatività e la determinazione del reddito minimo è l’introduzione della casella nel rigo RF74  che va barrata nel caso in cui la società abbia registrato perdite fiscali nei tre esercizi precedenti.