L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito il software di controllo per gli studi di settore integrato con una serie di aggiornamenti. Come ricordano le Entrate stesse, tali procedure di controllo consentono di individuare eventuali anomalie o incongruenze tra i dati che il contribuente ha inserito all’interno del modello di dichiarazione (nonché i dati presenti nei vari allegati) e le indicazioni fornite da Gerico e dalle specifiche tecniche relative ai controlli telematici.
In particolare l’utente, per controllare gli allegati relativi all’Unico (periodo d’imposta 2013), dovrà installare la “Procedura di controllo Studi di settore/Parametri“; le dichiarazioni senza allegati, invece, necessitano dell’installazione della “Procedura di controllo Dichiarazioni“. Le Entrate specificano, inoltre, che per poter utilizzare l’aggiornamento dei moduli di controllo occorre installare le nuove versione e gli aggiornamenti.
L’Agenzia fornisce programmi per ambienti Windows, Linux e per Macintosh. Anche gli utenti che non sono abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia, ovvero che non sono iscritti a Entratel, potranno eseguire il software, cliccando sull’opzione: “Procedure di controllo modelli 2013 – Utenti non abilitati al Servizio Telematico” e cliccando sul link “ Procedura di controllo relativa ai modelli 2013”.