La Cassazione, con la recentissima ordinanza 4582/2011, conferma l’orientamento che la stessa Corte aveva espresso nella recente pronuncia 3923/2011 sulla necessità non solo di far svolgere il contraddittorio, perché l’accertamento sia valido, ma anche di esprimere la confutazione degli argomenti del contribuente contro i risultati dell’accertamento parametrico.
Post correlati
Articoli Recenti
-
ULTIMO WEEKEND CHE LAVORIAMO PER IL FISCO1 Giu 2023
-
EBAV-VANTAGGI ECONOMICI PER GLI ARTIGIANI30 Mag 2023
-
NEGOZI: QUASI 3 FURTI SU 4 RESTANO IMPUNITI27 Mag 2023
-
-
IL FISCO ADESSO STANA GLI EVASORI20 Mag 2023