Dal 26 giugno i contribuenti che hanno ricevuto una comunicazione di anomalia da studi di settore per quanto concerne il triennio 2009-2011, possono fornire chiarimenti o precisazioni tramite “Comunicazioni anomalie 2013”, il software dedicato, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
L’applicativo consente di effettuare le seguenti operazioni:
• segnalare eventuali imprecisioni ed errori riscontrati nei dati riportati nella comunicazione inviata dall’Agenzia delle Entrate;
• indicare i motivi che hanno determinato l’anomalia e altre informazioni rilevanti.
Questo quanto precisato in una nota dalla stessa Agenzia delle Entrate. La comunicazione può essere inviata utilizzando i servizi internet dell’Agenzia, è necessario però essere in possesso dell’apposito codice PIN. In alternativa bisogna aver ottenuto l’autorizzazione per accedere a Entratel. Il codice PIN si richiede registrandosi nell’area “servizi telematici” del sito Internet delle Entrate.