Non siamo ancora ai livelli del periodo ante crisi, ma poco ci manca. L’economia, segnala l’Ufficio studi della CGIA, ha ripreso fiato e, conseguentemente, il trasporto delle merci su Tir è tornato a crescere anche nella nostra provincia. Nel 2017 i due principali tratti autostradali che solcano il nostro territorio, il Passante/Tangenziale di Mestre e l’autostrada Venezia-Trieste, hanno fatto segnare, secondo le rilevazioni Aiscat (Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori), un incremento del traffico merci su gomma rispettivamente del 2,8 e del 4,9 per cento.
“E’ un segnale sicuramente importante – segnala il Presidente della CGIA Roberto Bottan – anche se va preso con le pinze. L’incremento del traffico pesante è sicuramente sinonimo di ripresa, tuttavia non va dimenticato che la nostra area è uno snodo strategico per l’intero Nord Italia e una parte di queste merci è solo di passaggio. Penso, ad esempio, al boom registrato dal traffico dei cargo Ro-Ro di Fusina, che grazie allo sviluppo delle autostrade del mare ha consentito a Venezia di diventare il Porto più a Nord dell’Adriatico e, conseguentemente, quello più utilizzato dai vettori provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente per raggiungere i mercati del centro e del nord Europa”….
CLICCA QUI PER SCARICARE TUTTA LA NEWS