l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in relazione all’applicazione del super e dell’iper ammortamento nel caso in cui si proceda:
– entro il 31/12/2017 all’effettuazione dell’ordine (ricevendone accettazione dal fornitore) e al versamento dell’acconto del 20% del costo di acquisto
– entro il 30/06/2018 (30/09/2018 per il solo iper ammortamento) ad acquisire il bene tramite contratto di leasing (in luogo dell’acquisto in proprietà).
In tal caso, l’acquisto del bene in leasing, può avvenire con due modalità alternative:
– “trasformando” l’acconto versato al fornitore del bene con il maxicanone da corrispondere alla società di leasing (che paga la sola differenza al fornitore)
– restituzione dell’acconto da parte del fornitore, con la società di leasing che paga al fornitore l’intero importo del bene e lo concede in locazione finanziaria al contribuente (menzionando l’ordine iniziale sul contratto); il contribuente riversa l’acconto ricevuto alla società di leasing quale maxicanone.