Come anticipatovi nei giorni scorsi, il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto attuativo relativo alla modulistica e alle modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti, tra cui Enea, per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio.

 

Con questo provvedimento viene, infatti, pubblicata la modulistica che definisce le modalità di trasmissione dell’asseverazione, mentre diventa operativa anche la procedura inerente le verifiche e gli accertamenti delle attestazioni e certificazioni infedeli.

 

L’asseverazione potrà avere ad oggetto gli interventi conclusi o in uno stato di avanzamento delle opere per la loro realizzazione, nella misura minima del 30% del valore economico complessivo dei lavori preventivato.

 

Ricordiamo, comunque, che per la piena operatività del superbonus al 110%   siamo ancora in attesa del decreto del Mise sui “requisiti tecnici” e i 2 provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate sui visti di conformità e sulla cessione del credito di imposta-sconto in fattura.

 

Vi riportiamo più sotto il link del “decreto asseverazione” e i testi dei 2 allegati.

 

Cordialità

Ufficio Sindacale CGIA

Mestre 5 agosto 2020

 

CLICCA QUI PER LEGGERE IL DECRETO ASSEVERAZIONE

 

CLICCA QUI PER LEGGERE L’ALLEGATO N° 1

 

CLICCA QUI PER LEGGERE L’ALLEGATO N° 2