Nel caos Tasi, si intravede un barlume di razionalità. Il Mef, infatti, ha comunicato l’esistenza di uno strumento, a disposizione dei Comuni, per il calcolo della tassa sui servizi indivisibili, nonché per l’Imu. Sarà disponibile, sul portale del federalismo fiscale, nell’area riservata ai Comuni, un simulatore degli importi dovuti, grazie al quale le amministrazioni comunali potranno essere supportate in materia di applicazione di aliquote e detrazioni.

 

La simulazione si basa sulla banca dati immobiliare integrata relativa al 2012, di cui fanno parte i dati catastali al 31 dicembre 2012, in associazione con le informazioni utili prelevate dalle dichiarazioni Irpef per l’anno d’imposta del 2012, i versamenti IMU e i contratti di locazione registrati. Attualmente esiste l’applicazione per i calcoli relativi all’abitazione principale ma, a breve, saranno disponibili anche gli strumenti per le altre abitazioni.