Il 29 febbraio 2012 scade il termine per la presentazione dell’istanza, da parte del titolare della licenza per l’esercizio del servizio di taxi (o ncc noleggio con conducente solo per i comuni dove è sostitutivo del servizio taxi, in quanto non istituito), per beneficiare del credito d’imposta calcolato sull’accisa dei carburanti consumati nell’anno 2011.

 

Non hanno subito variazioni le modalità e i termini di presentazione dell’istanza: va presentata alla circoscrizione doganale competente entro i due mesi successivi alla scadenza dell’anno solare, come previsto dal decreto ministeriale del 27 settembre 1995.

 

Relativamente ai consumi per l’anno 2011, l’istanza deve quindi essere presentata entro il termine del 29 febbraio, corredata dal visto del Comune (presso il quale risulta il possesso della licenza o autorizzazione, l’inesistenza di provvedimenti di revoca o di sospensione, gli eventuali periodi di assenza ecc.

Ricevuta l’istanza vistata dal Comune, ne controlla la regolarità e procede al calcolo del credito d’imposta, rilasciando al titolare un provvedimento formale.

Il credito d’imposta va indicato, pena la decadenza, nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo per il quale è concesso il beneficio.