Secondo i camionisti francesi, la ministra dei Trasporti del loro paese sta introducendo un sistema di pagamento a tempo per i veicoli industriali sopra le 3,5 tonnellate che, dal 2019, viaggeranno sulle strade d’oltralpe.
Accantonato per ora il progetto dell’ecotaxe, il pedaggio applicato sulla percorrenza chilometrica, il Governo francese intende introdurre un’eurovignetta, ossia un “bollo” valido a tempo e obbligatorio per tutti i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate.
Non si conosce ancora l’importo della vignetta, ma da alcune anticipazioni di stampa potrebbe basarsi sul livello di emissioni di CO2 e sulle caratteristiche del singolo veicolo che incidono sulle infrastrutture. L’associazione dei trasportatori francesi sostiene che la cifra media potrebbe raggiungere i mille euro per veicolo, tenendo conto che il Governo intende ricavare almeno 700 milioni l’anno. Il disegno di Legge dovrebbe essere presentato a settembre al Consiglio dei Ministri per poi essere integrato nella Finanziaria 2019.