Ditta individuale commerciante senza dipendenti, negozio mq 71 (categoria catastale C1) rendita catastale 1.672 euro, reddito 32.000 euro: tra novembre e dicembre 2013 pagherà 10.887 euro
Descrizione |
Versamenti |
NOVEMBRE | |
Contributi INPS artigiani/commercianti 3^ rata contribuzione minima |
840 |
Contributi INPS artigiani/commercianti 2 rata acconto (contribuzione eccedente il minimale) |
1.817 |
Acconto IRPEF 2 rata |
3.444 |
Acconto IRAP 2 rata |
581 |
IVA versamento trimestrale |
1.768 |
totale novembre |
8.451 |
DICEMBRE | |
TARES |
446 |
IMU |
435 |
Acconto IVA |
1.556 |
totale dicembre |
2.436 |
TOTALE NOVEMBRE-DICEMBRE |
10.887 |
Elaborazione: Ufficio Studi CGIA
Nota Si è ipotizzato che il versamento dell’ultima rata della TARES avvenga a dicembre. Il calcolo della seconda rata degli acconti IRPEF e IRAP è stato effettuato applicando la percentuale del 101%; si è ipotizzato che la maggiore aliquota si applichi anche all’IRAP.
Ditta individuale artigiana con 2 dipendenti, laboratorio mq 160 (cat. catastale C3), rendita catastale 513 euro, reddito di 40.000 euro: nel bimestre novembre-dicembre 2013 dovrà pagare 18.181 euro.
Descrizione |
Versamenti |
NOVEMBRE | |
Contributi INPS artigiani/commercianti 3^ rata contribuzione minima |
837 |
Contributi INPS artigiani/commercianti 2 rata acconto (contribuzione eccedente il minimale) |
2.581 |
Acconto IRPEF 2 rata |
4.596 |
Acconto IRAP 2 rata |
1.585 |
IVA versamento trimestrale |
2.359 |
Ritenute IRPEF dipendenti |
535 |
Contributi INPS dipendenti |
1.108 |
totale novembre |
13.600 |
DICEMBRE | |
TARES |
523 |
IMU |
340 |
Acconto IVA |
2.076 |
Ritenute IRPEF dipendenti |
535 |
Contributi INPS dipendenti |
1.108 |
totale dicembre |
4.581 |
TOTALE NOVEMBRE-DICEMBRE |
18.181 |
Elaborazione: Ufficio Studi CGIA
Nota Si è ipotizzato che il versamento dell’ultima rata della TARES avvenga a dicembre. Il calcolo della seconda rata degli acconti IRPEF e IRAP è stato effettuato applicando la percentuale del 101%; si è ipotizzato che la maggiore aliquota si applichi anche all’IRAP.
Società di persone, 2 soci e 5 dipendenti di cui 2 donne, capannone mq 300 (cat. catastale D1), rendita catastale 3.000 euro, reddito di 80.000 euro: negli ultimi due mesi del 2013 dovrà pagare 36.895 euro
Descrizione |
Versamenti |
NOVEMBRE | |
Contributi INPS artigiani/commercianti 3^ rata contribuzione minima |
1.674 |
Contributi INPS artigiani/commercianti 2 rata acconto (contribuzione eccedente il minimale) |
5.089 |
Acconto IRPEF 2 rata |
9.460 |
Acconto IRAP 2 rata |
6.717 |
IVA versamento mensile |
1.317 |
Ritenute IRPEF dipendenti |
1.337 |
Contributi INPS dipendenti |
2.770 |
totale novembre |
28.363 |
DICEMBRE | |
TARES |
981 |
IMU |
968 |
IVA versamento mensile |
1.317 |
Acconto IVA |
1.159 |
Ritenute IRPEF dipendenti |
1.337 |
Contributi INPS dipendenti |
2.770 |
totale dicembre |
8.532 |
TOTALE NOVEMBRE-DICEMBRE |
36.895 |
Elaborazione: Ufficio Studi CGIA
Nota Si è ipotizzato che il versamento dell’ultima rata della TARES avvenga a dicembre. Il calcolo della seconda rata degli acconti IRPEF e IRAP è stato effettuato applicando la percentuale del 101%; si è ipotizzato che la maggiore aliquota si applichi anche all’IRAP.
Società di capitali, Srl 2 soci lavoranti e 10 dipendenti di cui 5 donne, capannone mq 800 (cat. catastale D1), rendita catastale 5.617 euro, reddito di 90.000 euro: tra novembre e dicembre 2013 dovrà versare 56.212 euro
Descrizione |
Versamenti |
NOVEMBRE | |
Contributi INPS artigiani/commercianti 3^ rata contribuzione minima |
1.674 |
Contributi INPS artigiani/commercianti 2 rata acconto (contribuzione eccedente il minimale) |
6.176 |
Acconto IRES 2 rata |
15.098 |
Acconto IRAP 2 rata |
7.307 |
IVA versamento mensile |
1.772 |
Ritenute IRPEF dipendenti |
2.673 |
Contributi INPS dipendenti |
5.540 |
totale novembre |
40.240 |
DICEMBRE | |
TARES |
2.615 |
IMU |
1.814 |
IVA versamento mensile |
1.772 |
Acconto IVA |
1.559 |
Ritenute IRPEF dipendenti |
2.673 |
Contributi INPS dipendenti |
5.540 |
totale dicembre |
15.973 |
TOTALE NOVEMBRE-DICEMBRE |
56.212 |
Elaborazione: Ufficio Studi CGIA
Nota Si è ipotizzato che il versamento dell’ultima rata della TARES avvenga a dicembre. Il calcolo della seconda rata degli acconti IRES e IRAP è stato effettuato applicando la percentuale del 101%; si è ipotizzato che la maggiore aliquota si applichi anche all’IRAP.
Elaborato in data 28/06/2013