La Commissione Industria del Senato ha apportato le seguenti modifiche al decreto legge sulle liberalizzazioni:
· abolizione dell’obbligo di preventivo scritto per le prestazioni professionali,
· in attesa di un apposito decreto ministeriale, le tariffe professionali rimarranno un riferimento solo per le liquidazioni giudiziali,
· le Srl semplificate, con capitale sociale a partire da 1 euro, costituite da giovani al di sotto dei 35 anni richiederanno un atto notarile, ma non sono previste spese per questa prestazione,
· la Chiesa pagherà l’Imu per la parte di immobili destinati ad attività esclusivamente commerciali,
· azzeramento delle commissioni bancarie sulle linee di credito,
· possibilità di stipulare un mutuo anche presso una banca dove il richiedente non ha acceso un conto corrente,
· previo accordo contrattuale, ci sarà una riduzione del premio per quanto riguarda Rc auto e “automobilisti virtuosi”.
VISUALIZZA DECRETO LIBERALIZZAZIONI
VISUALIZZA RELAZIONE ILLUSTRATIVA