Scade oggi, 8 luglio 2013, il termine per il versamento, senza maggiorazioni, delle imposte risultanti dal mod Unico 2013 e Irap, in relazione al periodo di imposta 2012. I soggetti chiamati alla cassa oggi sono i contribuenti interessati dagli studi di settore, compresi i nuovi minimi, quindi tutti coloro che esercitano attività economiche per cui sono stati elaborati gli studi di settore e dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite stabilito per ogni studio di settore, dal relativo DM di approvazione. Chiamati alla cassa oggi per versare le imposte derivanti da Unico 2013 anche società, associazione e imprese.

 

Con un recente Decreto, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha fatto slittare il termine per il pagamento dei versamenti da Unico 2013 dal 17 giugno scorso all’8 luglio 2013. Chi non paga oggi, potrà farlo entro il 20 agosto, versando anche una maggiorazione dello 0,40%.

 

Rate Unico 2013: il calendario

Per ciò che riguarda la rateizzazione delle imposte risultanti da Unico 2013, compresa la cedolare secca, le somme dovute a titolo di saldo 2012 e di primo acconto 2013, a cui vanno comunque aggiunti gli interessi nella misura del 4% annuo (0,33% mensile), da versare separatamente con appositi codici tributo (“1668” per le imposte erariali (Irpef, Ires, Iva, cedolare secca), “3805” per i tributi regionali (addizionale regionale all’Irpef, Irap), “3857” per i tributi locali (addizionale comunale all’Irpef), il calendario è il seguente:

 

Soggetti non titolari di partita Iva:

1 rata 8 luglio 2013: senza interessi;

2 rata 31 luglio: interessi 0,24%;

3 rata 2 settembre: interessi 0,57%;

4 rata 30 settembre: interessi 0,90%;

5 rata 31 ottobre: interessi 1, 23%;

6 rata 2 dicembre: interessi 1,56%.

 

Soggetti titolari di partita Iva:

1 rata 8 luglio;

2 rata 16 luglio: interessi 0,09%;

3 rata 20 agosto: interessi 0,42%;

4 rata 16 settembre: interessi 0,75%;

5 rata 16 ottobre: interessi 1,08%;

6 rata 18 novembre: interessi 1,41%.