Corso di formazione obbligatorio sui DIISOCIANATI: PROSSIMA EDIZIONE 12 LUGLIO 2023

REGOLAMENTO (UE) 2020/1149 modifica dell’allegato XVII del regolamento REACH (CE) n. 1907/2006

ATTENZIONE!

EDILI, DIPINTORI, FALEGNAMI, IMPIANTISTI, SERRAMENTISTI,CARROZZIERI, LAVORATORI NELLE PRODUZIONI DI MATERIE PLASTICHE E PRODUZIONE IMBOTTITURE

Dal 24 agosto 2023 la possibilità di impiegare per l’uso industriale e professionale, sostanze e miscele a base di diisocianati (con concentrazione singola o combinata ≥ 0,1 % in peso), è consentita esclusivamente ai lavoratori (lavoratori autonomi compresi) che sono in possesso di una formazione adeguata.

I prodotti che possono contenere diisocianati sono moltissimi, in particolare tutti i composti poliuretanici che possono essere presenti in resine bicomponenti, adesivi, sigillanti, rivestimenti, schiume, vernici e pitture.

Veneform ha organizzato i percorsi formativi obbligatori con questa modalità:

Corso di formazione sull’uso dei DIISOCIANATI durata 4 ore, modalità on line (2 ore fi formazione base + 2 ore di formazione intermedia).

La formazione AVANZATA ha una durata aggiuntiva di 2 ore, modalità on line (solo per chi manipola i prodotti contenente diisocianati non completamente reagiti e manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C)

A QUESTO LINK TROVI  TUTTE LE INFORMAZIONI PER ISCRIVERTI AL CORSO

Informativa: https://www.veneform.com/2023/06/14/uso-sicuro-dei-diisocianati/

Corsi: https://www.veneform.com/corsi/utilizzo-dei-diisocianati/

SCHEDA DI ISCRIZIONE – prossimo corso 12.07.2023

PER INFORMAZIONI CONTATTA VENEFORM TEL. 041 23 86 636 – info@veneform.com