L’Istat ha pubblicato il consueto report sulle vendite al dettaglio. L’indicatore, che include le dinamiche relative sia alle quantità che ai prezzi, a novembre 2013, rispetto al mese precedente, è rimasto invariato. Nel trimestre settembre-novembre, invece, ha registrato un calo dello 0,5% rispetto al trimestre precedente.

 

In particolare, rispetto a ottobre, le vendite dei prodotti alimentari sono cresciute dello 0,2%, mentre quelle dei prodotti non alimentari hanno registrato una flessione dello 0,1%.

 

Su base annuale, invece, l’indice grezzo del totale delle vendite ha registrato un lieve incremento dello 0,1%, derivante da un aumento dell’1,5% delle vendite di prodotti alimentari e di un calo dello 0,6% di quelli non alimentari.

 

A novembre 2013, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, crescono le vendite della grande distribuzione, con una variazione pari al +2,6% mentre il calo per le imprese che operano su superfici ridotte è del 2,0%.

 

Considerando, infine, i primi 11 mesi del 2012, nel periodo gennaio-novembre 2013 le vendite registrano un calo del 2,1%, (-1,0% nelle vendite di prodotti alimentari e -2,7% in quelli non alimentari).