E’ stato approvato oggi in Senato il DEF, Documento di Economia e Finanza che contiene le linee guida del Programma di Stabilità, dell’analisi e tendenze della finanza pubblica e del programma nazionale di riforma (PNR). Il documento, in sostanza, impegna il governo ad attuare i provvedimenti prioritari per il Paese, a riconsiderare il quadro di finanza pubblica nel biennio 2013-2014 nel rispetto degli impegni Ue, a presentare a Bruxelles il programma di stabilità e il programma nazionale di riforma e a favorire la chiusura positiva della procedura per deficit eccessivo.
Queste linee guida dovranno essere sottoposte tempestivamente all’approvazione del Parlamento, a cui seguirà un aggiornamento da presentare al Consiglio europeo e alla Commissione europea, per l’aggiornamento del pnr e del programma di stabilità.
Si è evidenziata l’urgenza del provvedimento per la sospensione della rata dell’Imu a giugno e il rimborso di quella versata nel 2012. Il Governo ha perciò convertito l’emendamento con un ordine del giorno, con l’ok del sottosegretario al ministero dell’Economia. In particolare l’ordine del giorno prevede: un ”provvedimento urgente” per la sospensione del pagamento della prima rata dell’imposta ”sulle abitazioni principali, la rimodulazione della tassazione sugli immobili, prevedendo l’abrogazione dell’imposizione sulle abitazioni principali, l’avvio di procedure per coprire gli interventi indicati, e per rimborsare quanto pagato nel 2012”.